Sentirsi ed essere “needy”: non è positivo in una relazione perché sfocia in una dipendenza

Di Barbara Molisano 5 minuti di lettura

Essere bisognosi può compromettere l’equilibrio di una relazione, trasformandola in una forma di dipendenza che si nutre delle nostre insicurezze (e non solo). Le relazioni si basano su equilibri unici, quindi è molto difficile (e anche sbagliato) generalizzare ed esprimere giudizi su di esse. Tuttavia, uno dei punti in comune per tutti loro è il legame che si crea tra due partner, fatto di “dare” e “ricevere”, uno scambio che (almeno in teoria) dovrebbe essere uguale. A volte non è così, soprattutto quando una parte ha bisogno. 

Non c’è assolutamente niente di sbagliato nel sentire il bisogno di un partner. Chi vive una relazione d’amore sa come i sentimenti, le emozioni, le sensazioni vissute ci spingano a cercare l’attenzione di una persona cara, qualcuno che diventa per noi un punto di partenza. Evitarlo è inutile: abbiamo bisogno di sentirci amati, apprezzati, desiderati.

Tuttavia, da qui al bisogno, il passo a volte è molto breve. Quando il termine è tradotto letteralmente, si parla di una persona “bisognosa” che costruisce una relazione con un partner (almeno dal suo punto di vista) sui bisogni, appunto. Come se quella sensazione lasciasse il posto a una forma di dipendenza che in realtà rende il rapporto malsano. Potremmo definirlo amore bisognoso, come si dice in psicologia, ma attenzione a non generalizzare.

Ricordi come abbiamo detto che ogni relazione è unica e ha un equilibrio completamente unico? Ebbene, non dimenticate questa frase, perché definire una persona bisognosa non è sempre corretto. Agli occhi di alcuni può sembrare “troppo” bisognoso e sull’orlo della dipendenza emotiva, ma allo stesso tempo essere del tutto normale per altri. Tutto dipende dal nostro background culturale, dal background sociale, dalla nostra esperienza e da come comprendiamo le connessioni emotive. L’esperienza è fondamentale per il modo in cui sperimentiamo le relazioni con i nostri partner. Colpisce anche il tipo di uomo o di donna da cui siamo attratti, ma soprattutto gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza creano in noi stili di attaccamento che inevitabilmente hanno conseguenze nell’età adulta.

Il bisogno può avere diversi aspetti in una relazione, manifestandosi in comportamenti che, sempre a seconda del caso specifico, possono in qualche modo attirarci l’attenzione. Un tale partner è facile da riconoscere perché richiede una fiducia costante, anche se sembra demotivato. Vuole un’attenzione costante, sia verbale che fisica, e vive nelle relazioni con la paura costante che possano finire da un momento all’altro. E non sono certo i veri presupposti per relazioni pacifiche, come dovrebbero essere.

Altri comportamenti di una persona bisognosa? Ebbene, un partner che reagisce bruscamente alla presenza di altre persone al di fuori della coppia non passa inosservato. Per essere chiari, essere bisognosi nel senso più “drammatico” del termine ti spinge a vivere male perché il tuo partner trascorre del tempo con gli altri, siano essi amici, familiari o anche conoscenti. Si tratta di una persona che tende a concentrare tutta l’attenzione su se stesso (spesso anche “virtualmente” con vero furore attraverso social network, chat, sms, ecc.), aspettandosi costantemente complimenti e frasi di incoraggiamento, geloso di modi improbabili e che -paradossalmente – vive il rapporto con pessimismo, sentendo il pericolo costante che possano finire.Come previsto, questo tipo di comportamento e lo stesso modo di vivere nelle relazioni è strettamente correlato all’esperienza che abbiamo vissuto, con ciò che la vita ci ha insegnato sulle persone, sulle relazioni umane e sentimentali. Per questo, generalizzare e definire una persona bisognosa, indipendentemente dalla propria esperienza o dalle specifiche relazioni che vive, in senso negativo non è mai la scelta giusta. Facciamo un esempio molto semplice. Una persona può sentirsi bisognosa ed esibire il comportamento tipico appena discusso dopo una grave perdita, in un periodo segnato da profondi cambiamenti che causano incertezza emotiva e mentale. Quindi può sorgere un bisogno di conforto, che si trasforma in un vero e proprio grido di aiuto. Questo accade anche nelle relazioni in cui uno dei partner è emotivo, chiuso, incoerente e non esprime apertamente i propri sentimenti. Non crede che sia legittimo sviluppare ancora più incertezza in questi casi?

Traumi infantili, bassa autostima, paura di essere abbandonati e persino esperienze di infedeltà, violenza e dipendenza ricorrente.

Condividi questo articolo
Exit mobile version